aceto dei 4 ladroni
9,00€
durante la peste del 1630 quattro ladroni entravano nelle case dei moribondi a depredare le loro ricchezze, senza ammalarsi
furono arrestati e condannati a morte, ma un giudice promise loro la grazia se avessero rivelato il segreto di cotanta salute
i ladroni risposero allora che portavano con sé un aceto miracoloso, un macerato di varie erbe con il quale, due volte al giorno, si bagnavano polsi e tempie
alcune delle erbe di questo magico siero, che da allora prese il nome di aceto dei quattro ladroni, sono salvia, rosmarino, timo e lavanda
salvia, timo, lavanda possono aiutare a combattere un problema di pelle tipicamente adolescenziale e femminile ovvero i brufoli
può essere utile per prevenire i classici problemi invernali: due gocce ai polsi e alle tempie mattino e sera
NOTA BENE: LE PIANTE E I LORO ESTRATTI NON SONO MEDICINALI NE PRODOTTI CURATIVI E PERTANTO AD ESSI NON POSSONO ESSERE RICONOSCIUTE PROPRIETÀ TERAPEUTICHE.
PER TALE RAGIONE TUTTE LE NOTIZIE E LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE, IN PARTICOLARE QUELLE RIGUARDANTI DESCRIZIONI E RELATIVE PROPRIETÀ ATTRIBUIBILI ALLE PIANTE OFFICINALI HANNO UNICAMENTE FINALITÀ DIVULGATIVA E INFORMATIVA DI TIPO CULTURALE, BOTANICO, STORICO O SALUTISTICO